Si è conclusa la 49esima edizione del Vinitaly, quest’anno in particolare evidenza per la partnership con l’Expo 2015 con uno spazio dedicato al vino italiano. La manifestazione con il quasi tutto esaurito (quest’anno per la prima volta è stata segnalata la presenza di “buchi” in alcuni padiglioni) e le lunghe liste di attesa conferma il trend positivo del settore. La manifestazione è tra le poche a livello nazionale a continuare a mantenere invariato il numero di espositori malgrado la crisi nel settore fieristico. Purtroppo il livello degli stand, a parte alcune eccezioni, è medio-basso anche perché la dimensione standard è quella medio-piccola che rispecchia la tipologia delle aziende italiane del settore vinicolo che predilige nella maggior parte dei casi il prodotto ai dettagli estetici.
-
Consorzio Tutela del Gavi punta sulla grafica e sull’esposizione con portabottiglie di design
-
Stand Il Conte di Villaprandone con stampa digitale plastificata lucida
-
Stand della Provincia di Alessandria con teche per esposizione vini
-
Ricci- Pizzorni vini con portabottiglie in plexyglass
-
Villa Elena gioca sui colori e sulle diagonali
-
Sant’Orsola F.lli Martini realizzato da Bodino Engineering per il quale ci occupiamo della gestione di commessa